Tempo di lettura: 6 minuti
Se qualcosa differenzia il settore dell’estetica e dell’acconciatura dagli altri è il forte impatto che hanno le immagini, che possono influenzare tantissimo le decisioni di acquisto.
Nell’estetica, il design e la creatività vendono e per questo motivo dovresti occupartene non solo nella tua strategia di marketing offline ma soprattutto online. Per i parrucchieri così come per i centri estetici è molto importante la cura che date ai contenuti e foto e alla pubblicità convenzionale che fate.
Ecco per te 5 consigli pratici di marketing digitale per il tuo salone di bellezza, prendi nota!
Definisci il tuo target: analizza il tuo pubblico di destinazione o i tuoi compratori abituali
La specializzazione o la nicchia è la chiave del successo, perché ti permette di concentrare i tuoi sforzi su un tipo di cliente target, che vuoi soddisfare.
Per esempio, se sei un parrucchiere per bambini, ad esempio, sai che il tuo cliente vorrà che le sue strutture siano adeguate, divertenti e che il suo personale sia paziente e piacevole per i più piccoli.
Se invece desideri che il tuo target siano le donne single, con un livello di reddito medio o medio alto, considererai un design più minimalista, attento, con strutture confortevoli e con nuovi trattamenti e tendenze.
È vero che non possiamo rendere tutti felici!
La stessa cosa accade su Internet. Anche se la tua attività apre le sue porte a tutti i tipi di clienti, analizza quale sarebbe il tuo tipo di cliente TOP o quello a qui desideri arrivare. Sicuramento definito il tuo target il tuo sforzo ti farà ottenere il miglior risultato possibile.
Analizza i tuoi competitors: chi è il mio più grande concorrente? E cosa fa?
Ricordiamo sempre che i confronti sono sempre necessari, a maggior ragione nel modo digitale.
Spesso chi lavora nel campo digitale sono professionisti del marketing che sviluppano strategie basate sull’analisi della concorrenza e sul vedere il risultato che ottengono e in quali aspetti falliscono. Questo permette di capire che strategia usare per far risaltare i tuoi punti di forza (valori, servizi, prodotto, ecc.).
Per esempio, se la tua concorrenza non ha un sito web o pagine sui social network o non è attivo e tu lo fai, questa è la tua opportunità per posizionarti in testa con una buona campagna di content marketing e social media! Questo tipo di strategia di marketing digitale consente di ottenere ottimi risultati con un posizionamento organico.
Ecco cosa ti posso consigliare!
Per prima cosa, fai una lista con i 10 principali concorrenti del tuo centro estetico o parrucchiera.
Seguendo ciascuno di essi, rispondi a queste domande:
Hanno un sito web? Da 1 a 10, come lo valuteresti?
Dispone di contenuti ottimizzati per Google?
Sono sui social media?
Gestiscono bene i social network (non il fare da te), rispondendo e interagendo?
Se rilevi che ci sono molti “no”, è la tua migliore possibilità di raggiungere la prima posizione per Google e quindi aumentare il numero di clienti.
Marketing a 360º: marketing multimediale
Da un paio di anni ma soprattutto dopo la pandemia, il materiale audiovisivo rappresenta l’85% di tutti i contenuti consumati su Internet, motivati dall’uso dei social network. Lo sapevi?
La ragione è che le immagini si vendono più velocemente e il video è più comodo e facile da consumare, attira l’attenzione e qualsiasi contenuto multimediale significa maggiore potenza di cattura, oltre ad essere condiviso più facilmente su Facebook, WhatsApp e Telegram.
Nelle strategie di e-mail marketing, il video aumenta il tasso di conversione, si evita o semplifica la lettura, chiamando automaticamente il clickbait.
Esistono diversi tipi di video, la tua presentazione può avvenire attraverso un personaggio 3D, icone illustrative, accompagnate da una voce fuori campo, ma nel caso di parrucchieri o centri estetici il mio consiglio e di perdere la timidezza e rendere uno spettacolo il tuo lavoro, da come fai una certa acconciatura o trattamento e così via, il prima e il dopo potranno attrarre nuovi clienti.
Responsive web design, con la perfetta combinazione di estetica e ottimizzazione SEO
Abbiamo già spiegato l’importanza dell’immagine per la strategia di marketing digitale per parrucchieri e centri estetici, ma se anche la vostra struttura ti permette di avere un ulteriore elemento di attrazione, allora mostrarlo.
Il modo migliore per controllare un’immagine pulita e professionale è canalizzarla attraverso un sito web dinamico e reattivo, ovviamente visibile su tutti i tipi di dispositivi mobili, e con un design adattato alle nuove tendenze grafiche e digitali.
Mostrare il tuo spazio di lavoro attraverso una pagina web genera fiducia nel tuo pubblico, perché raggruppi tutte le informazioni nello stesso spazio, dove puoi anche collegare i tuoi principali social network.
Il web design per parrucchieri o centri estetici deve coniugare il carattere visivo con contenuti ottimizzati al SEO, necessari per posizionarsi in cima ai principali risultati di ricerca.
Per fare ciò, è necessario analizzare quali parole chiave sono più importanti e stabilire una gerarchia.
Dove vuoi posizionarti su Internet e in che modo vuoi ottenere quella posizione? Come centro unisex in un quartiere specifico? Per servizi speciali come le estension o la depilazione laser? Questo processo è molto importante perché determinerà come ti troveranno su Google.
I social network nel tuo marketing digitale per parrucchieri ed estetiste
Tutte le aziende devono curare la propria presenza sui social network, ma soprattutto quelle i cui settori sono legati all’estetica, al tempo libero o alla moda.
I canali digitali imprescindibili per parrucchieri e centri estetici sono soprattutto Facebook, Instagram, WhatsApp, Google My Business e perché no, Tik Tok.
Ognuna di queste reti ti permetterà di evidenziare uno degli aspetti della tua azienda, creando nel suo insieme una strategia social che riunisce la migliore immagine del tuo negozio.
Quali vantaggi ottieni dal mantenere i tuoi social network sempre attivi?
Prendersi cura dei propri followers e fornire loro contenuti variegati e di qualità consente di moltiplicare la propria presenza e raggiungere un pubblico più ampio rispetto a qualsiasi altra forma di pubblicità tradizionale.
Come devo prendermi cura della mia pagina su Facebook o Instagram? Pubblicare diversi tipi di post, generare storytelling con i tuoi follower, creare contenuti di valore, stare attenti alle date più importanti, ma che motivano l’azione essendo originali, divertenti e, naturalmente, pubblicizzando la propria attività.
Il trucco è sempre nella giusta proporzione. Puoi e dovresti condividere il tuo lavoro, prodotti e servizi sui social network, insieme ad altri tipi di contenuti, che ti consentono di connetterti e migliorare la diffusione di tutte le tue pubblicazioni.
La regola 80/20 nei social network stabilisce che l’80% delle tue pubblicazioni deve essere contenuto per il tuo pubblico e il 20% invita la conversione dei clienti.
Se stare al passo con i social network richiede troppo tempo o non hai le conoscenze di marketing per dare quell’immagine professionale che cerchi nei social, ci sono professionisti e strumenti pratici per che di sicuro ti fanno risparmiare tempo e denaro e soprattutto ti permettono di raggiungere i risultati sperati.
Internet ti offre un enorme universo per promuovere i tuoi servizi professionali in una strategia di marketing digitale per parrucchieri ed estetisti che ti consente di coprire tutte le possibilità online di ottimizzazione SEO, content marketing, video marketing, web design e, naturalmente, social network.
Sei alla ricerca della tua strategia personalizzata? Sono qua per aiutarti!