Skip to content

Tempo di lettura: 7 minuti

Perché assumere un consulente di marketing?

Assumere un consulente di marketing può essere una scelta interessante per la tua azienda, per gestire il marketing in modo efficace e con una strategia più chiara e opportuna.

Attualmente nelle PMI, non viene data l’importanza che dorerebbe avere il marketing. Nella maggioria dei casi questo aspetto viene affidato ad alcuni profili all’interno dell’azienda, che devono dividere le loro attività quotidiane con il marketing, ed inoltre hanno poche conoscenze e competenze specifiche.

 

La gestione del marketing della tua attività è un investimento che ti consentirà di ottenere nuovi clienti, fidelizzare quelli attuali e sviluppare strategie per affrontare la concorrenza. Non può pertanto essere delegato e lasciato in secondo piano.

 

Bisogna pertanto fare una valutazione attenta e accurata, al fine di avere chiaro in testa i motivi del perché usufruire dei servizi di un esperto marketing ed avere tutte le informazioni che ti servono per prendere una decisione.

 

Vogliamo vedere alcuni motivi?

Definire strategie per aumentare la visibilità e la credibilità

Questo è un fattore molto importante in un’azienda in crescita.

Chi gestisce o gestirà il marketing deve avere chiari in testa due concetti chiave:

  • visibilità
  • credibilità

 

I motivi sono ovvi, se l’azienda lancia un nuovo prodotto, ad esempio, avrà bisogno di visibilità per farlo conoscere ai potenziali clienti.

Allo stesso tempo, bisogna consolidare la credibilità, in maniera tale che il nostro prodotto venga percepito come una valida alternativa ai prodotti concorrenti che il cliente già conosce.

 

Tutto ciò richiederà una pianificazione:

  • Quali campagne verranno realizzate?
  • Con quali mezzi?
  • Per quanto tempo e con quale frequenza?
  • Come verranno misurati i risultati?

Potresti pensare: tutto ciò nella mia azienda è stato fatto da me o da miei!

Può essere.

 

Ma quando un’azienda cresce, i fondatori/titolari di solito assumono altri ruoli più importanti, più legati alla gestione dell’azienda e ai suoi processi, piuttosto che al marketing.

 

In questi casi, un consulente di marketing può:

 

Rivedere o eseguire il piano di marketing definito

Se il piano da seguire è già definito dalla direzione, il direttore marketing o chi di competenza può essere incaricato di eseguirlo.

Cioè, eseguire le azioni chiare e definite o, se è necessario, dividere le azioni in fasi più piccole e più raggiungibili a corto termine.

Avere un responsabile nella gestione di campagne o azioni di marketing ci garantirà due cose che possono sembrare ovvie:

  • Che le azioni vengano eseguite
  • E che lo faranno correttamente

Penserete che sia scontato ma al lato pratico non è così ovvio.

 

In effetti, molte volte, a causa della mancanza di un responsabile marketing, queste azioni sono rimandate e non vengono eseguite opportunamente e/o correttamente.

 

In alcuni casi, il consulente marketing è assunto per:

 

Fornire soluzioni ai problemi di marketing

Un’azienda che cresce, o che vuole crescere, potrebbe trovarsi nella situazione di investire nel marketing e non vedere risultati, se non sa bene come valutare i progressi, o quali modifiche apportare per migliorare questi risultati.

Ciò si traduce spesso in una riduzione dei budget di marketing, che peggiorerà senza dubbio la situazione.

Un consulente di marketing è la persona giusta per:

  • Analizzare l’adeguatezza del budget specifico
  • Attuare azioni pianificate
  • Misurarne l’evoluzione
  • Apportare modifiche

 

Le iniziative di marketing richiedono tempo per mostrare i risultati desiderati.

Lasciarli precipitatamente per mancanza di “pazienza” è la scelta peggiore che si possa fare.

Meglio piuttosto apportare modifiche ed eventualmente ridimensionare il programma, ma bisogna mantenere le campagne in un modo o nell’altro.

 

Ad esempio, se stiamo lavorando al content marketing e non vediamo risultati, possiamo ridurre la frequenza o acquistare contenuti più smart e economici o meglio ancora crearli in azienda.

 

Marketing experience

È uno dei valori più importanti che il consulente porterà all’azienda.

Rappresenta lo strumento migliore per decidere le azioni di marketing più efficaci, in base alle circostanze, settore e alle esigenze.

 

Inoltre, può fornire esperienza su campagne passate, che danno un’idea approssimativa dell’evoluzione che ci si può aspettare da vari tipi di campagne.

Questa esperienza può essere ottenuta solo avendo precedentemente gestito altre campagne di marketing.

 

L’assunzione di un consulente marketing rappresenta pertanto la maniera più veloce ed efficace per portare questa esperienza in azienda.

 

Studio del mercato e fattibilità

Assieme al Marketing Experience è un altro valore importante, e consente di fornire una soluzione migliore rispetto a quella offerta dai concorrenti.

Per quanto ci piace pensare che offriamo un prodotto nuovo e migliore, questo potrebbe non essere sempre vero e, anche se lo è, i clienti possono preferire i prodotti della concorrenza che hanno usato finora.

È quindi necessario che qualcuno nell’azienda sia incaricato di analizzare i concorrenti e determinare quali siano i loro vantaggi competitivi, con la finalità di pianificare le azioni che consentano di distinguersi dalla concorrenza.

 

Anche se la tua attività non ha ancora lanciato un prodotto/servizio, è possibile effettuare uno studio preliminare di fattibilità che tenga conto alcuni fattori del tipo: la capacità di investimento necessaria, la concorrenza, ecc.

 

 

Rispondere alla crisi della reputazione o migliorare l’immagine del marchio

Ciò che è assolutamente necessario per i nuovi prodotti o servizi, è lo sviluppo e il miglioramento dell’immagine del marchio, in modo che il prodotto possa essere scelto rispetto a quelli della concorrenza.

Tuttavia, potrebbero esserci situazioni in cui il prodotto riceve critiche o cattiva pubblicità.

Questo richiederà migliorare l’immagine e il marchio.

 

In definitiva il direttore marketing può aiutare con lo sviluppo del prodotto?

Assolutamente Sì!

Non solo pianificherà le azioni di marketing necessarie per il lancio del prodotto/servizio.

Un responsabile marketing in un’azienda che sia in nomina o freelance potrà e dovrà anche contribuire al suo sviluppo.

Questo grazie a due cose:

  • Grazie alle informazioni che possono essere ottenute dalle campagne di marketing
  • Grazie dall’analisi dei concorrenti

 

Dalle campagne possiamo ottenere informazioni molto interessanti e utili dalle conversioni, dai clic sugli annunci, dagli articoli visitati, dalle pagine di vendita.

Con tutte queste informazioni saremo in grado di conoscere le preferenze dei clienti.

E in questo modo sviluppare il prodotto o il servizio, adattandolo alle esigenze dei clienti.

Queste informazioni ci permettono di sviluppare vantaggi competitivi, per superare la concorrenza.

 

Inoltre, queste informazioni aiuteranno anche il consulente a definire meglio gli obbiettivi e i segmenti di clienti target.

Questo è uno dei compiti più interessanti per il responsabile del marketing.

Dal momento che anche ogni azienda decide inizialmente abbordare uno specifico mercato o cliente target, è molto probabile che dopo un’analisi vengano individuati mercati target migliori. Inoltre, scegliere un mercato target inappropriato può essere un errore di marketing che fa perdere molti soldi.

Pertanto, è interessante orientare gli sforzi per determinare costantemente quali sono le migliori opzioni per l’azienda.

 

Come potete vedere

Ci sono molte ragioni per cui un’azienda potrebbe dover assumere un consulente di marketing o un direttore.

Soprattutto se l’azienda sta cercando di crescere o lanciare nuovi prodotti/servizi.

In definitiva è un profilo necessario per la corretta gestione del marketing dell’azienda, soprattutto se si vogliono ottenere risultati. Inoltre, anche se potrebbe non sembrare, ridurre i costi.

Spero che questo articolo ti aiuti a prendere la decisione giusta per la tua attività!

 

 

 

Devonish Morett
Consulente Aziendale
Marketing strategy, gestione del tempo e
della pianificazione nelle PMI e negoziante
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: